I bandi pubblicati nella presente pagina (i quali sono meno della metà di quelli presenti in ambito europeo e nazionale) non sono da considerare esaustivi o sufficienti al fine di adottare decisioni, né possono altresì essere sostitutive della consulenza professionale.
INNOVATURISMO 2022
INNOVATURISMO 2022
Bando esclusivo della regione Lombardia per favorire la ripresa della domanda turistica attraverso un intervento straordinario di sostegno a imprese e partenariati per progetti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, aumentare la sostenibilità ambientale, dei servizi offerti, rendere più sicura l’esperienza turistica, aumentare la qualità dei dati disponibili, rafforzare le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.
Beneficiari
Possono partecipare le imprese singole Micro, Piccole e di Medie dimensioni(MPMI) aventi sede operativa o unità locale nel territorio lombardo. In alternativa possono partecipare anche i partenariati purchè siano costituiti da almeno tre Imprese (MPMI) e un Consorzio o Associazione.
Progetti finanziabili
- Progetti che dimostrino la capacità di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche e del patrimonio culturale, diversificando e, allo stesso tempo, ramificando, anche attraverso il digitale, l’offerta turistica.
- Soluzioni che dimostrino la capacità di rendere più sicura l’esperienza turistica, dalla prenotazione alla partenza.
- Progetti innovativi per aumentare la quantità e la qualità dei dati disponibili, migliorando il loro utilizzo per marketing e comunicazione.
- Soluzioni per maggiore sostenibilità ambientale dei servizi.
Finanziamento
L’importo massimo del contributo a fondo perduto è di 60.000 €, a copertura percentuale del 60% dell'ammontare del progetto di investimento.
Domande
Dalle 11.00 del 30 giugno 2022 alle 12.00 del 30 settembre 2022.
SVILUPPO DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO 2022-2024
SVILUPPO DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO 2022-2024
Bando esclusivo della regione Lombardia per sostenere sia gli interventi di qualificazione del contesto urbano e del territorio realizzati dagli Enti locali, sia gli investimenti diretti delle imprese del territorio, premiando in modo particolare le eccellenze progettuali e i Distretti più innovativi con una strategia di sviluppo di lungo periodo.
Beneficiari
Possono partecipare i Comuni, le Comunità Montane e le Unioni di Comuni aderenti ad un Distretto del Commercio iscritto nell’Elenco regionale alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, o che abbia presentato istanza di istituzione, corredata di tutti i documenti richiesti, entro tale data.
Per il tramite degli Enti locali e attraverso bandi ad evidenza pubblica possono essere beneficiarie le Micro, Piccole e Medie Imprese con una unità locale nel territorio del Distretto che:
abbiano vetrina su strada o sia situata al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti;
dispongano di locali direttamente accessibili al pubblico, presso cui si esercita una attività di vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande o prestazione di servizi alla persona.
Finanziamento
L’importo massimo del contributo concedibile è:
€ 630.000,00 per i “Progetti di eccellenza”, così suddivisi:
- € 400.000,00 in conto capitale per spese degli Enti locali volte ad incrementare il patrimonio pubblico;
- € 30.000,00 di parte corrente per spese degli Enti locali;
- € 200.000,00 in conto capitale per agevolazioni alle imprese;
- € 165.000,00 per gli altri progetti, così suddivisi:
- € 75.000,00 in conto capitale per spese degli Enti locali volte ad incrementare il patrimonio pubblico;
- € 15.000,00 di parte corrente per spese degli Enti locali;
- € 75.000,00 in conto capitale per agevolazioni alle imprese.
Domande
Fino al 06/09/2022.
BANDO REGIONALE - PIU' CREDITO LIQUIDITA'
BANDO REGIONALE - PIU' CREDITO LIQUIDITA'
Bando esclusivo della regione Lombardia per sostenere le esigenze di liquidità del sistema produttivo. Il fabbisogno finanziario delle imprese sarà concesso tramite l'erogazione di finanziamenti chirografari a medio-lungo termine in partecipazione con il sistema bancario ed il sistema dei confidi.
Beneficiari
Imprese con almeno una sede operativa attiva in Lombardia, regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese da almeno 24 mesi.
Finanziamento
Finanziamenti a tasso variabile compresi tra 1.000.000 € e 15.000.000 €.
In ogni caso l'importo massimale non potrà superare il 25% del fatturato dell'ultimo bilancio depositato.
Domande
A sportello.
UNMET MEDICAL NEEDS - BANDO FRRB
UNMET MEDICAL NEEDS - BANDO FRRB
Bando esclusivo per la regione Lombardia destinato alla realizzazione di progetti di ricerca biomedica che puntino a rafforzare collaborazioni a livello interistituzionale su tematiche specifiche.
Beneficiari
Partenariati composti da un minimo di 2 a un massimo di 4 soggetti con sede operativa in Lombardia, a scelta tra:
- ASST
- Agenzie di Tutela della Salute (ATS);
- Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU);
- IRCCS di diritto pubblico e privato;
- Università e Organismi di Ricerca.
Finanziamento
Contributi erogabili per progetti specifici, in particolare:
- Cardiologia;
- Neurologia;
- Tumori rari;
- Malattie rare (non oncologiche);
- Resistenza antimicrobica.
I finanziamenti avranno un tetto massimale di € 1.250.000,00 per singolo progetto e della durata di 36 mesi. Ogni partner dovrà sostenere almeno il 15% dei costi totali del progetto mediante capitali propri.
Domande
Dal 13/12/2021 al 03/02/2022.
CAPITALIZZAZIONE IMPRESE COOPERATIVE LOMBARDE
CAPITALIZZAZIONE IMPRESE COOPERATIVE LOMBARDE
Bando esclusivo per la regione Lombardia per favorire crescita, sviluppo, consolidamento, capitalizzazione, mantenimento e sviluppo delle imprese cooperative.
Beneficiari
Aziende cooperative lombarde compresi i loro consorzi.
Sono escluse dal presente bando le cooperative agricole, le cooperative di edilizia e quelle immobiliari.
Finanziamento
Contributo a fondo perduto per progetti di sviluppo fino a 500.000 €.
Domande
A sportello.
FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER IMPRESE COOPERATIVE LOMBARDE
FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER IMPRESE COOPERATIVE LOMBARDE
Iniziativa finalizzata a sostenere le imprese cooperative lombarde ed i loro consorzi, comprese quelle sottoposte a procedure fallimentari ovvero in condizione di svantaggio lavorativo.
Beneficiari
Imprese cooperative, circoli cooperativi, cooperative di comunità, cooperative sociali e consorzi con sede in territorio lombardo.
Finanziamento
I finanziamenti saranno erogati fino al 70% della spesa ammissibile, entro e non oltre i 350.000 €.
In relazione ai programmi presentati le spese potranno dividersi in due categorie:
A) programmi di avvio, all'ammodernamento o potenziamento del ciclo produttivo.
B) programmi di Workers buy-out (WBO), volti alla creazione e sviluppo di nuove società cooperative.
Domande
Fino al 31/12/2021.
TURNAROUND FINANCING - SOSTEGNO ALLA RISTRUTTURAZIONE
TURNAROUND FINANCING - SOSTEGNO ALLA RISTRUTTURAZIONE
Iniziativa finalizzata a sostenere le imprese lombarde che hanno intrapreso un percorso di ristrutturazione e necessitano di risorse per finanziare la fase di rilancio del business.
Beneficiari
Imprese lombarde con organico inferiore ai 3.000 dipendenti che hanno in essere un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato ai sensi dell’art. 182 bis Legge Fallimentare oppure un concordato in continuità omologato ai sensi dell’art. 186 bis Legge Fallimentare.
Finanziamento
Importo compreso tra € 500.000 e € 2.000.000, della durata massima di 48 mesi e assistito da garanzia regionale gratuita.
Domande
Fino al 30/12/2021.
CREDITO ADESSO EVOLUTION - FINLOMBARDA
CREDITO ADESSO EVOLUTION - FINLOMBARDA
Bando volto a coprire il fabbisogno di capitale circolante di imprese e professionisti, anche associati, della Lombardia, con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi.
Beneficiari
Possono usufruire delle agevolazioni PMI attive con specifici codici ATECO e con sede legale in Lombardia. Saranno escluse dall'agevolazione soltanto le imprese con organici superiori a 3.000 dipendenti.
Finanziamento
Importo compreso tra € 30.000 e 1.500.000 per le aziende e tra € 18.000 e 200.000 per professionisti e studi associati.
Domande
A sportello.
TECH-FAST - INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE
TECH-FAST - INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE
Beneficiari
Possono usufruire delle agevolazioni le PMI attive in qualsiasi forma giuridica e con sede legale in Lombardia. Saranno escluse dall'agevolazione soltanto le imprese con organici superiori a 3.000 dipendenti.
Finanziamento
Finanziamenti concessi per progetti di sviluppo sperimentale dei processi produttivi e con finalità innovative
E' possibile richiedere un finanziamento fino ad € 250.000 di cui una parte a fondo perduto fino ad un massimo del 50% sul totale.
Domande
Fino al 31/12/2021.
SYNDICATED LOANS - FINANZIAMENTI IN POOL
SYNDICATED LOANS - FINANZIAMENTI IN POOL
Finanziamenti sindacati concessi da due o più intermediari con modalità di rimborso diverse a seconda delle esigenze dell'azienda.
Beneficiari
Posso usufruire delle agevolazioni le imprese attive in qualsiasi forma giuridica e con sede legale in Lombardia. Saranno escluse dall'agevolazione soltanto le imprese con organici superiori a 3.000 dipendenti.
Finanziamento
E' possibile richiedere un finanziamento fino a 15 mln di euro per coprire i costi del piano di investimenti e i costi della gestione operativa in programmi d'investimento specifici:
- piani di sviluppo aziendale (ammodernamento e ampliamento produttivo);
- operazioni di acquisizione/aggregazione di altre aziende;
- sostegno alle esigenze di gestione operativa e capitale circolante;
- rifinanziamento del debito esistente;
Domande
A sportello.
INNOVATURISMO - CAPAC
INNOVATURISMO - CAPAC
Beneficiari
Posso usufruire delle agevolazioni i partenariati composti da almeno 3 micro, piccole o medie imprese lombarde aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in territorio regionale.
Le imprese devono, altresì, operare nel settore del turismo, del commercio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), degli alloggi, dell’artigianato, dei servizi, delle attività artistiche e culturali, dell’istruzione e dello sport e da almeno un soggetto del territorio costituito in forma non imprenditoriale (a titolo di esempio: musei, associazioni, guide turistiche, Consorzi turistici, Enti pubblici…) con sede operativa in Lombardia.
Agevolazione
Il bando si rivolge a progetti di promo-commercializzazione innovativa, che innalzi gli standard qualitativi dei prodotti offerti e rafforzi il settore turistico.
Contributi a fondo perduto fino ad un massimo del 50% dell'investimento agevolabile.
Domande
Le domande possono essere presentate dal giorno 26/07/2021 fino al giorno 22/09/2021.
PATRIMONIO IMPRESA
per rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare l'attività
PATRIMONIO IMPRESA
per rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare l'attività
Beneficiari
Linea 1: PMI lombarde, attive da almeno 12 mesi, costituite nella forma di impresa individuale o di società di persone. Liberi professionisti, avviati da almeno 12 mesi, che decidono di trasformarsi in società di capitali.
Linea 2: PMI costituite nella forma di società di capitali che abbiano deliberato un aumento di capitale pari ad almeno 75.000 € e che sostengono un investimento per lo sviluppo.
Agevolazione
Linea 1: contributo a fondo perduto pari al 30% dell’aumento di capitale con un valore massimo pari a 25.000,00 € per impresa.
Linea 2: contributo a fondo perduto pari al 30% dell’aumento di capitale con un valore massimo pari a 100.000,00 € per impresa.
Domande
Le domande possono essere presentate dal giorno 08/07/2021 fino al giorno 08/11/2021.
"DEMO" - EVENTI DI DESIGN E MODA
"DEMO" - EVENTI DI DESIGN E MODA
Beneficiari
Tutte le micro, piccole e medie imprese, le associazioni e le fondazioni lombarde, ad esclusione delle persone fisiche, impegnate nel settore della moda e del design sia fisico che digitale.
Agevolazione
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo € 30.000.
Domande
Le domande possono essere presentate fino al 12/08/2021.
BANDO E-COMMERCE 2021
BANDO E-COMMERCE 2021
Beneficiari
Tutte le micro, piccole e medie imprese lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell'E-commerce, incentivando l'accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
Agevolazione
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili fino ad un massimo € 5.000 per le micro imprese e un fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino al contributo massimo di € 15.000 per le medie-piccole imprese.
Domande
Le domande possono essere presentate dal 27/06/2021 al 22/06/2021.